sabato, febbraio 19, 2011

LOVE IS IN THE AIR


PRIMO GIORNO “LOVE IS IN THE AIR”


L’incubo dell’influenza intestinale, che aveva segnato indelebilmente l’ultima settimana bianca , quella del 2008, sembrava esorcizzato dalla scelta della data…il picco influenzale a febbraio è già stato superato, inoltre il giorno di S. Valentino sembrava di buon augurio per la partenza…..!!!!!

Con molta attesa nei cuori si parte all’alba …5 e 30 del mattino : è ancora buio e molti hanno saltato la colazione per fare prima!

Già dal V.le dei Mille qualcuno accusa “mal di pancia”…
forse perché fa freddo,
si sono svegliati troppo presto,
non hanno fatto colazione e sentono lo stomaco vuoto,
sono agitati per il viaggio,
INSOMMA E’ UN MAL DI PANCIA PSICOSOMATICO!

Al primo autogrill procediamo al cambio della biancheria, veloce sistemazione quanto mai provvisoria, poi ci penseremo all’arrivo…il pullman numero 1 rischia la quarantena!!!

Arrivati, distribuzione delle camere…com’è possibile??? MANCA UN LETTO!!!...Per un errore di “stampa” l’ultimo foglio non compare e il nome del malcapitato non risulta…
E ADESSO????

Dopo lunghe ed estenuanti trattative per sistemare le camere, passiamo alle promesse, barattando i posti camera con la promozione immediata alla classe successiva!
Non risulta facile, nonostante questo tutti riescono a portare in una stanza il proprio bagaglio...poi vedremo!

Sci ai piedi , si passa alla divisione in gruppi per livelli… il prof Sonzogni., eterno principiante, decide che vuole ripartire da zero per ripassare, e lo troviamo sul tapis roulant … riesce ad allargare gli sci a spazzaneve, curva bene … sa fermarsi!...domani passerà al corso intermedio!

Gli altri prof ciaspolano insieme!

Dopo cena lezione teorica sulla “sicurezza in montagna”… controllo camere… si va a nanna!

LE CAMERIERE UBRIACHE


SECONDO GIORNO “LE CAMERIERE UBRIACHE”


NEVICA …ahah…
Ma si scia lo stesso…ohoh

Il tempo brutto crea malumori: si litiga per i posti letto, si perdono i portafogli, le linee telefoniche Foppolo - Vigevano rischiano il sovraccarico!

Ai nostri tempi era diverso, perdevi i soldi, ti arrangiavi…
Oggi ogni ammanco di cassa è imputato a chi ruba e di ladri, si sa, ce ne sono in giro tanti…soprattutto se non sono Italiani, perché gli Italiani non rubano, vengono derubati!

Cercando di trovare i ladri troviamo i portafogli, scopriamo che le camere sono state aperte per pulirle, non hanno forzato la serratura, le cameriere hanno un passepartout… possono aprire senza scasso!...tutti gli oggetti smarriti, o quasi vengono magicamente ritrovati! EVVIVA, anche la Preside adesso è più tranquilla, sa che cosa rispondere ai genitori preoccupati!!

A cena si festeggia il compleanno del prof Bellotti e di Lorenzo...torta con panna e fragole...Happy birthday to you!

Serata al cinema danno “una bella giornata”, il che calza a pennello!
Alla fine del primo tempo, tutti si alzano per andare a dormire, …SEMBRAVA FINITO…!!!
Stanchi fisicamente e psicologicamente la maggior parte va in albergo, che dista dal cinema una rampa di scale….contemporaneamente tornano le cameriere: ridono, scherzano.
CAMBIA SCENA
Le cameriere killer indossano la maschera da strega e armate di ( scope??? ) cercano di entrare nelle stanze con i passepartout, bussano prima, non si sa mai che qualcuno sia già tornato… si sente gridare nella 104… un altro piange nella 109…il terrore serpeggia …ripartono le telefonate…ci raggiungono al cinema … TORNATE SUBITO… LE CAMERIERE UBRIACHE BUSSANO ALLE PORTE…!!!
Riusciamo a parlare con qualche genitore in linea, mentre entriamo a controllare le camere…
CHE BELLO quando ai nostri tempi si leggeva Heidi…!PICCOLI BRIVIDI creano ansia!

IL GIORNO DEL GATTO


TERZO GIORNO. IL GIORNO DEL GATTO

Nevica ancora…ahah
Ma si scia lo stesso…ohoh

L’ANSA…manda news allarmanti…:
CAMERIERE UBRIACHE all’hotel Cristallo di Foppolo…
LA NOTTE DEL CRISTALLO…

Per stemperare gli animi decidiamo di organizzare una tombola dopo cena!
Incontriamo il sindaco di Foppolo, grande amico del prof Sguazzotti, ci suggerisce di raggiungere il rifugio con il Gatto delle nevi, si può fare contenendo il prezzo…così tutti o quasi viviamo l’esperienza del GATTO!
Cioccolata calda al rifugio e tombola dopo cena…sembra tutto tranquillo!
Qualche caso di influenza , ma assolutamente nella norma!

LA GARA...ANSIA DA PRESTAZIONE


QUARTO GIORNO. LA GARA… ANSIA DA PRESTAZIONE

Non nevica più … solo qualche fiocco …si può fare la gara!
C’è gente che soffre di ansia da prestazione…molti preferiscono rimanere a letto, farsi venire l’influenza piuttosto che misurarsi in una competizione! Già al mattino non si presentano dai maestri, così hanno l’alibi della febbre.

I più temerari si preparano … come hanno fatto in tre giorni a imparare lo slalom?
Sono tutti bravissimi, anche il prof Sonzogni è pronto!

Le prof ciaspolano !

Tutti in seggiovia ( anche la prof Russo), nel pomeriggio, raggiungono i campi della gara…
non c’è la televisione a fare riprese, ma i prof “a piedi” raggiungono la partenza…i prof “che sciano” scendono all’arrivo…
Vengono distribuite le pettorine con il numero…NE MANCA UNO … scende senza numero??? …non è grave, è lo stesso che era senza letto!!!
Inizia la gara…Parte il numero 1…. uno due tre via…scendono tutti…anche il prof Sonzogni, il più acclamato

Qualcuno è cadutto…ohoh
Adesso si è alzatto…ahah

Fiaccole in mano scendono davanti all’albergo tutti i maestri e i ragazzi che hanno partecipato … momento sempre molto suggestivo quello della fiaccolata!!!!

Dopo cena premiazione in discoteca…si parte dal Prof…
che bravo è il Primo?...
no si parte a chiamare dall’Ultimo…
qualcuno doveva pure fare l’ultimo, certe sconfitte non sono “accettabili” dai ragazzi di oggi!

Si scatenano le danze e si vedono degli “ammalati fino alle cinque” ballare disinvolti sul cubo!

LA PARTENZA

QUINTO GIORNO. LA PARTENZA

Ancora lezione con i maestri dalle 9 alle 11…prima, però, portare i bagagli nel salone e svuotare le camere!
Nella camera 312, quella delle prof, vengono raccolti tutti gli oggetti smarriti che le cameriere hanno recuperato:
pantaloni da sci rotti
orecchini di Swarovski
astucci
ciabatte
calze
diverse paia di guanti da sci
auricolari dell’ MP3
…e chi più ne ha!

Tutta roba denunciata come rubata!!!

Ultima ciaspolata…
ultima salita in seggiovia!
... c’è un gruppo di prof che sale e scende senza sci …
sono solo loro che scendono dalla seggiovia a piedi perché tutti gli altri scendono con gli sci…
vengono additati da tutti, li salutano. Vengono anche immortalati in foto…!

Pranzo con il sindaco… partenza alle 17,30!
Anche questa volta ce l’abbiamo fatta!
….ma vaffoppolo, va’!